top of page
MEMORIALI

A Berlino ci sono tre monumenti commemorativi: il memoriale per gli ebrei assassinati in Europa che si trova nel centro di Berlino, il memoriale per i Sinti e Rom nelle vicinanze del Reichstag e il memoriale per gli omosessuali nel Tiergarten.

MONUMENTO PER GLI EBREI ASSASSINATI IN EUROPA

Il monumento commemorativo per gli ebrei assassinati in Europa, Memoriale dell'Olocausto, si trova nel centro storico di Berlino, ricorda i circa 6 milioni di ebrei assassinati sotto il dominio di Adolf Hitler e dei nazionalsocialisti.
Il memoriale, progettato da Peter Eisenman, è costituito da 2711 parallelepipedi in cemento di varia altezza e lunghezza. Fu costruito nel 2003 e inaugurato nel 2005.

 

SINTI UND ROMA DENKMAL

A sud del Reichstag nell'ottobre 2012 è stato eretto un monumento per commemorare i Sinti e i Rom assassinati in Europa durante il genocidio nazionalsocialista. Progettato dell'artista Dani Karavan, è costituito da un bacino d'acqua rotondo con una stele di pietra triangolare al centro,  la cui forma si riferisce al fatto che tutti i prigionieri dei nazisti erano identificati con triangoli di colore diverso sui vestiti.  Il fiore sulla stele è il simbolo della vita e serve a ricordare i Sinti e i Rom uccisi. Quando il fiore appassisce, affonda nella profondità del pozzo. Un nuovo fiore fresco sale dall'acqua.
Attorno al bordo della vasca sono scritte le in inglese, tedesco e  romeno, parole della poesia "Auschwitz" del rom italiano Santino Spinello: "Volto affondato/ occhi spenti/ labbra fredde/ silenzio/ un cuore lacerato/ senza respiro/ senza parole/ senza lacrime".

MEMORALE DEGLI OMOSSESSUALI

Il Memoriale degli Omosessuale è stato progettato da un duo di artisti scandinavi e inaugurato nel 2008. Il blocco di cemento si trova al margine del Tiergarten. Attraverso una finestra nel muro si può vedere un cortometraggio in cui due uomini si baciano. Una targa commemorativa in tedesco e inglese sul monumento ricorda la persecuzione degli omosessuali durante il periodo nazista.

denkmäler

denkmäler

Riproduci Video
bottom of page