top of page
MUSEO EBRAICO

Il museo ebraico è stato costruito in due parti:

 

LA VECCHIA COSTRUZIONE BAROCCA

La vecchia costruzione barocca è stata costruita come palazzo reale della giustizia e, durante la Seconda Guerra mondiale è stata distrutta. Nel 1993 iniziò la terza ricostruzione di Daniel Libeskind.

Il palazzo mostra lo stemma prussiano e le figure allegoriche della saggezza e della giustizia. Una scala sotterranea nera collega la costruzione barocca alla vicina costruzione di Libeskind   

 

Il progetto è stato chiamato da Libeskind “Between The Lines“:

 

<Il nome ufficiale del progetto è “Museo ebraico”, però io l'ho soprannominato “Between The Lines” perché per me riguarda due linee, due flussi di pensiero, organizzazione e relazioni> (Daniel Libeskind)

Die Fenster des Gebäudes sind wie Schlitze, die das Museum verletzen.

 

IL GIARDINO DELL'ESILE E LA TORRE DELL'OLOCAUSTO

 

 

FOGLIE CADUTE

L'asse di continuità termina con l'installazione "schalechet": oltre 10.000 volti coprono il fondo dei vuoti.

I visitatori possono camminare sui loro volti, sentiranno il rumore e lasceranno la stanza il prima possibile.

AUDIO -
00:00 / 00:00
AUDIO -
00:00 / 00:00
AUDIO -
00:00 / 00:00
bottom of page