top of page

FARRA DI SOLIGO

TERRITORIO

Farra di Soligo è un Comune di circa 9000 abitanti, della provincia di Treviso in Veneto.

Il territorio è delimitato a nord da una catena di colli, ai piedi dei quali si collocano i centri abitati, e ad est è lambita dal fiume Soligo.

La produzione vinicola è molto diffusa, costituendo il cardine del settore agricolo del comune, annoverato tra quelli del Distretto DOCG del Prosecco di Conegliano - Valdobbiadene.

Farra di Soligo fa parte dell’Associazione Nazionale Città del Vino.

Col San Martino, frazione del comune di Farra di Soligo, si sviluppa lungo la Strada del vino bianco, che collega Conegliano a Valdobbiadene, costeggiata dalle più importanti piantagioni del vitigno prosecco.

Unico è il paesaggio attraversato dai numerosi sentieri, curati dalla Comunità Montana delle Prealpi Trevigiane, collegano Col San Martino e Farra di Soligo, passando attraverso il Monte Moncader e le altre colline della zona, ricche di boschi di castagni e betulle.In pianura, altri sentieri da percorrere in bicicletta si estendono verso sud nella zona dei palù, entrando nel comune di Sernaglia della Battaglia.

Chiesa di San Vigilio

bottom of page