
VILLA BRANDOLINI D'ADDA
Incastonata nell'incantevole scenario delle colline del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore, Villa Brandolini è una villa edificata nel XVIII secolo, per volere dei Brandolini, famiglia nobile che assieme a quella dei Collalto costituiva uno dei principali latifondi del territorio.
La residenza, realizzata in uno stile sobrio tipicamente veneto, è formata da un lungo corpo centrale, risultato dall’unione dei corpi di fabbrica sorti in epoca successiva e con diverse funzioni: tra questi si segnala l'elegante loggia in ordine rinascimentale, caratterizzata da archi a tutto sesto e da un cornicione dentellato. Poco distante sorgono una cappella privata, una barchessa, ossia un edificio destinato a contenere gli oggetti da lavoro, e delle luminose serre. L'ampio giardino ospita una fontana a forma ellittica ed è collegato tramite un ponticello in pietra, al "brolo del conte", ovvero l'antico orto e vigneto.
Oggi la villa, di proprietà comunale e in buono stato di conservazione, è sede del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg e ospita convegni, manifestazioni e associazioni culturali.