SAN PIETRO DI FELETTO
SAN PIETRO DI FELETTO
![]() |
---|
TERRITORIO
Il comune di San Pietro di Feletto si estende lungo la Strada del Prosecco, a ridosso della dorsale pedemontana sui soleggiati colli a nord di Conegliano. Ha una popolazione di oltre 5000 abitanti e la sede comunale è situata a Rua di Feletto.
Il nome di questo piccolo paese ha origine dal termine latino “filix”, che indica un luogo in cui abbondano le felci.
La viticoltura per il comune di San Pietro di Feletto può essere considerata, insieme ad altri aspetti legati all’arte e alla cultura, uno dei biglietti da visita di questo territorio collinare. Tra Conegliano e Valdobbiadene, la tradizione vitivinicola si registra già dai primi anni del 1200. Eccellente sotto il profilo paesaggistico, il territorio dei Colli Felettani mostra anche, attraverso l’intervallo spontaneo tra vigneto e bosco, una predisposizione naturale alla biodiversità. L’attività viticola a San Pietro di Feletto rappresenta la prova concreta che un’attenta e rispettosa sistemazione agro-territoriale può consentire un valore aggiunto sul paesaggio che la ospita. All’interno del territorio comunale si trovano circa 26 aziende vitivinicole,che commerciano anche sul piano internazionale. A difesa di queste aziende e del loro prodotto si sono venuti a formare i Consorzi di Tutela dei Vini DOC che hanno permesso riconoscimenti qualitativi eccellenti.